
IL MIO METODO
Oggigiorno il grande mondo dell’alimentazione è sempre più un campo minato tra dicerie e false credenze che unitamente alla scarsa informazione e all’errata comunicazione sta imboccando la strada verso la demonizzazione del cibo e l’autoimposizione di regole, rendendo sempre più difficile approcciarsi all’alimentazione in modo sano ed equilibrato. Il più semplice e quotidiano atto di mangiare si correda sempre di più di aspetti negativi e forvianti. Da qui la necessità di diffondere una nuova prospettiva e un nuovo concetto del mangiar bene, sinonimo di consapevolezza e conoscenza, alla base per vivere un buon rapporto con il cibo fondato sulla libertà e non schiavitù di rigidi schemi.
L’alimentazione necessita di una visione a 360 gradi completa da tutti i punti di vista. Ecco come il semplice focus su calorie e nutrienti diventa estremamente riduttivo e arcaico, sebbene siano aspetti molto importanti e da non trascurare poiché garantiscono l’equilibrio; base per una vita salutare e in prevenzione. Ma un aspetto, spesso trascurato, su cui porre particolare attenzione è tutto ciò che concerne il comportamento, indagando non solo su “quanto” e “cosa”, ma anche sul “come”. Il fine ultimo non è più solo una mera questione di numeri e calcoli, ma anche e soprattutto di aspetti più umani come la quotidianità, l’emotività, il comportamento individuale, la consapevolezza e conoscenza delle sensazioni del proprio corpo. A seguito di questa premessa, possiamo renderci conto di come la nutrizione e la dietetica non siano una scienza esatta, riducibile alla raccolta di una serie di numeri da inserire su un programma per elaborare la dieta “perfetta”, al mero numero di calorie e tantomeno al solo peso rilevabile con la bilancia. È tutto un equilibrio tra la scienza e valenza scientifica e la sua applicabilità alla realtà, personalizzandola sul singolo soggetto, esattamente come un abito che va cucito sulla singola persona.
Di cosa mi occupo?
Lavoro in studio ed online così da poter raggiungere anche le persone che per modi,
o tempi non hanno la possibilità di essere presenti fisicamente.